![musicateatro1](/img/default-banner.jpg)
- 28
- 21 013
musicateatro1
Приєднався 19 кві 2013
Opéra de Monte-Carlo. Storia e ricordi di un teatro leggendario - Alessandro Mormile
Opéra de Monte-Carlo
Storia e ricordi di un teatro leggendario.
di Alessandro Mormile.
Introduzione di Cecilia Bartoli.
2 volumi - pagine 578.
Edizioni LiberFaber.
A seguito della costruzione del Casinò di Monte Carlo nel 1863 e al conseguente sviluppo del turismo invernale nel Principato di Monaco, la Société des Bains de Mer decise di ampliare la struttura esistente affiancando ai tavoli da gioco una sala da concerto (inaugurata nel 1866) e poi un teatro; un capolavoro, quest’ultimo, di fregi e stucchi dorati, prezioso come lo sono pochi al mondo. Il progetto fu affidato a Charles Garnier, già architetto dell’Opéra di Parigi. I lavori per la costruzione iniziarono nel 1878 e furono ultimati a tempo di record in solo otto mesi e mezzo. Pochi anni dopo l’inaugurazione, avvenuta nel 1879, il teatro venne affidato alle cure di Raoul Gunsbourg, singolare figura di musicista, direttore di teatro e impresario, fra le più grandi personalità del mondo lirico nel periodo della Belle Époque, che diede notevole impulso all’attività operistica monegasca. La sua lunga permanenza alla Salle Garnier, per più di mezzo secolo, non ha precedenti, così da creare quel corto circuito artistico che vide questo palcoscenico ospitare importanti prime assolute e artisti fra i più insigni di quel tempo.
Lo si narra in un libro attraverso il quale l’autore ricostruisce un passato glorioso, ma prima ancora racconta, a largo respiro, gli anni vissuti in prima persona, come cronista e critico musicale, durante i mandati di due direttori: John Mordler e Jean-Louis Grinda, dagli indirizzi artistici di elevatissima qualità e dalle idee illuminate che hanno mantenuto alto, dalla fine del Novecento ad oggi, il livello del teatro in rapporto al suo leggendario passato.
Attraverso aneddoti e racconti, ogni spettacolo visto dall’autore rende il racconto avvincente, fra storia e testimonianze di una vita musicale sempre sostenuta da Principi che, succedutisi sul trono, hanno contribuito a mantenere costante e vitale una prestigiosa tradizione.
Il libro intende testimoniarla, anche attraverso un ricco apparato iconografico e cronologie degli spettacoli dall’inaugurazione fino ad oggi.
Il lettore potrà dunque viaggiare fra queste pagine, tra ricordi e storia, in un mare di stelle, quelle di compositori e artisti che hanno solcato un palcoscenico unico al mondo, vicino alle onde che si infrangono sugli scogli del Principato di Monaco.
Storia e ricordi di un teatro leggendario.
di Alessandro Mormile.
Introduzione di Cecilia Bartoli.
2 volumi - pagine 578.
Edizioni LiberFaber.
A seguito della costruzione del Casinò di Monte Carlo nel 1863 e al conseguente sviluppo del turismo invernale nel Principato di Monaco, la Société des Bains de Mer decise di ampliare la struttura esistente affiancando ai tavoli da gioco una sala da concerto (inaugurata nel 1866) e poi un teatro; un capolavoro, quest’ultimo, di fregi e stucchi dorati, prezioso come lo sono pochi al mondo. Il progetto fu affidato a Charles Garnier, già architetto dell’Opéra di Parigi. I lavori per la costruzione iniziarono nel 1878 e furono ultimati a tempo di record in solo otto mesi e mezzo. Pochi anni dopo l’inaugurazione, avvenuta nel 1879, il teatro venne affidato alle cure di Raoul Gunsbourg, singolare figura di musicista, direttore di teatro e impresario, fra le più grandi personalità del mondo lirico nel periodo della Belle Époque, che diede notevole impulso all’attività operistica monegasca. La sua lunga permanenza alla Salle Garnier, per più di mezzo secolo, non ha precedenti, così da creare quel corto circuito artistico che vide questo palcoscenico ospitare importanti prime assolute e artisti fra i più insigni di quel tempo.
Lo si narra in un libro attraverso il quale l’autore ricostruisce un passato glorioso, ma prima ancora racconta, a largo respiro, gli anni vissuti in prima persona, come cronista e critico musicale, durante i mandati di due direttori: John Mordler e Jean-Louis Grinda, dagli indirizzi artistici di elevatissima qualità e dalle idee illuminate che hanno mantenuto alto, dalla fine del Novecento ad oggi, il livello del teatro in rapporto al suo leggendario passato.
Attraverso aneddoti e racconti, ogni spettacolo visto dall’autore rende il racconto avvincente, fra storia e testimonianze di una vita musicale sempre sostenuta da Principi che, succedutisi sul trono, hanno contribuito a mantenere costante e vitale una prestigiosa tradizione.
Il libro intende testimoniarla, anche attraverso un ricco apparato iconografico e cronologie degli spettacoli dall’inaugurazione fino ad oggi.
Il lettore potrà dunque viaggiare fra queste pagine, tra ricordi e storia, in un mare di stelle, quelle di compositori e artisti che hanno solcato un palcoscenico unico al mondo, vicino alle onde che si infrangono sugli scogli del Principato di Monaco.
Переглядів: 37
Відео
Il corsaro - Aria e Cabaletta Seid - Artur Rucinski
Переглядів 6203 роки тому
IL CORSARO di Giuseppe Verdi Recitativo, aria e cabaletta Seid - Atto III Artur Rucinski, baritono Massimo Zanetti, direttore Orchestra Philharmonique di Monte Carlo. Auditorium Ranieri III, 12 dicembre 2021. Foto: Alain Hanel.
Daniele Terenzi - Madamina, il catalogo è questo - Aria di Leporello
Переглядів 3153 роки тому
DANIELE TERENZI, baritono. "Madamina, il catalogo è questo" - Aria di Leporello. DON GIOVANNI di Mozart. ANGELO GABRIELLI, direttore. Orchestra Lombardia Lirica. Estate Musicale Dianese, Parco Villa Scarsella, Diano Marina, 28 luglio 2021.
Dave Monaco - Una furtiva lagrima - L'elisir d'amore
Переглядів 7653 роки тому
Dave Monaco, tenore "Una furtiva lagrima" da L'ELISIR D'AMORE di Gaetano Donizetti. Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova. Direttore, Sesto Quatrini. Portofino, 25 luglio 2021, finale di Clip7, settima edizione del Concorso Lirico Internazionale e Festival di Portofino. Dave Monaco - Tenore - Italia - 25 anni, dopo gli studi di canto, una parentesi al Festival di Sanremo nel 2018 e l’atti...
Amadi Laga, Gezim Myshketa - La forza del destino - Le minacce, i fieri accenti
Переглядів 5433 роки тому
LA FORZA DEL DESTINO di Giuseppe Verdi "Le minacce, i fieri accenti" Amadi Lagha, tenore Gezim Myshketa, baritono Paolo Arrivabeni, direttore Orchestre National du Capitole de Toulouse Maggio 2021.
Gezim Myshketa - La forza del destino - Urna fatale
Переглядів 2,2 тис.3 роки тому
LA FORZA DEL DESTINO di Giuseppe Verdi "Urna fatale" Gezim Myshketa, baritono Paolo Arrivabeni, direttore Orchestre National du Capitole de Toulouse Maggio 2021.
Premio Thomas Shippers - Menotti Art Festival 2019
Переглядів 243 роки тому
Premio Thomas Shippers - Menotti Art Festival 2019
Arturo Chacón-Cruz - Come poteva un angelo - I Lombardi alla prima crociata
Переглядів 1753 роки тому
I Lombardi alla prima crociata di Verdi "Come poteva un angelo crear sì puro il cielo" cabaletta di Oronte Arturo Chacón-Cruz, tenore Daniele Callegari, direttore Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo Monte Carlo, Salle Garnier, 25 marzo 2021 Foto: Alain Hanel.
Nahuel Di Pierro - Le Comte Ory - Aria de Le Gouverneur
Переглядів 2613 роки тому
LE COMTE ORY di Rossini Aria de Le Gouverneur Nahuel Di Pierro, basso Rebeca Olvera, soprano Jean-Christophe Spinosi, direttore Les Musiciens du Prince Monaco Opéra de Monte-Carlo, 19 febbraio 2021. Foto: Alain Hanel
Julien Behr - La traviata - Aria di Alfredo
Переглядів 1603 роки тому
La TRAVIATA di Giuseppe Verdi. Aria di Alfredo. Julien Behr, tenore Rani Calderon, direttore Orchestra del Teatro Regio di Torino Teatro Regio Torino, 7 maggio 2021. Il debutto in Italia e il primo Alfredo del tenore francese Julien Behr. Foto: @ Rudy Waks
Patrizia Ciofi - Addio del passato
Переглядів 4 тис.3 роки тому
Patrizia Ciofi, soprano Speranza Scappucci, direttore Liegi, aprile 2021
Capriccio Antico - C'è un'usanza un po' bizzarra in Piemonte a Moncalier - Stefano Secco
Переглядів 624 роки тому
CAPRICCIO ANTICO "C'è un'usanza un po' bizzarra in Piemonte a Moncalier" Stefano Secco, tenore
Daniela Lojarro - La fille du régiment - Il faut partir
Переглядів 674 роки тому
"Il faut partir" La fille du régiment di Donizetti Daniela Lojarro, soprano Marcello Panni, direttore Regia di Giancarlo Del Monaco Opernhaus di Zurigo, 24 novembre 1988
Daniela Lojarro - Lucia di Lammermoor - Scena della pazzia
Переглядів 1394 роки тому
Daniela Lojarro, soprano. Fano, Corte Malatestiana, 25 luglio 1993.
Artur Rucinski - Il trovatore - Il balen del suo sorriso
Переглядів 864 роки тому
Artur Rucinski, baritono James Gaffigan, direttore "Il balen del suo sorriso" da IL TROVATORE di Giuseppe Verdi Tucker Gala, Carnegie Hall, New York, 27 ottobre 2019.
Rosa Feola - Finale primo atto - La traviata
Переглядів 1,4 тис.4 роки тому
Rosa Feola - Finale primo atto - La traviata
Leonardo Sánchez - De' miei bollenti spiriti - La traviata
Переглядів 2504 роки тому
Leonardo Sánchez - De' miei bollenti spiriti - La traviata
Rosa Feola - Addio, del passato - La traviata
Переглядів 1,1 тис.4 роки тому
Rosa Feola - Addio, del passato - La traviata
La damnation de Faust - Merci, doux crépuscule - Charles Castronovo
Переглядів 684 роки тому
La damnation de Faust - Merci, doux crépuscule - Charles Castronovo
La damnation de Faust - Charles Castronovo e Oksana Volkova
Переглядів 354 роки тому
La damnation de Faust - Charles Castronovo e Oksana Volkova
A un dolce riposo - Pigmalione - Giovanni Battista Cimador
Переглядів 1314 роки тому
A un dolce riposo - Pigmalione - Giovanni Battista Cimador
Dano Raffanti - Martha - Flotow - M'apparì
Переглядів 3134 роки тому
Dano Raffanti - Martha - Flotow - M'apparì
Raffaele Montanaro - Aspettando Natale
Переглядів 786 років тому
Raffaele Montanaro - Aspettando Natale
Luisa Miller - Sacra la scelta - Artur Rucinski
Переглядів 6 тис.6 років тому
Luisa Miller - Sacra la scelta - Artur Rucinski
Alexandra Zabala - Il Viaggio a Reims - Corinna
Переглядів 1236 років тому
Alexandra Zabala - Il Viaggio a Reims - Corinna
Casinò di Ospedaletti - Villa "La Sultana".
Переглядів 9047 років тому
Casinò di Ospedaletti - Villa "La Sultana".
Rockwell Blake - "In giorno sì bello..."
Переглядів 9829 років тому
Rockwell Blake - "In giorno sì bello..."